BIOLOGA NUTRIZIONISTA

mangiare-sano-documentari-sul-cibo1

Per Informazioni ed appuntamenti :  Dott.ssa Maria Emilia Isolani

E Mail: maria.emilia.isolani@gmail.com
Cell: 338 484 59 55

Mi sono laureata in Scienze Biologiche (Laurea Specialistica in “Scienze e Tecnologie Biomolecolari”) presso l’Università di Pisa con 110/110 e lode.

Subito dopo la laurea ho vinto una borsa di studio ministeriale nell’ambito di indagine “Salute dell’uomo” che mi ha permesso di conseguire il titolo di Dottore di Ricerca e di iniziare il percorso universitario come ricercatrice.

Gli anni spesi all’ interno dell’Università come ricercatrice da una parte mi hanno permesso di ottenere numerose soddisfazioni e raggiungere traguardi scientifici importanti, dall’altra, in particolare gli anni trascorsi presso il Dipartimento di Farmacia, mi hanno permesso di approfondire sempre di più il mondo della nutrizione facendo sì che diventasse la mia passione/professione.

Sono iscritta all’Albo dei Biologi, abilitata alla professione dal 2013, da allora il mio obiettivo è quello di aiutare a ritrovare il piacere dello star bene e mantenere un sereno rapporto con il cibo, accompagnando le persone che si rivolgono a me in un percorso di nutrizione consapevole e personalizzata.

Per fare questo ho seguito diversi corsi formativi per la mia crescita professionale che mi hanno portato, ad oggi, anche a raggiungere la soddisfazione di collaborare in qualità di docente ad eventi formativi per biologi, medici, farmacisti e naturopati e collaborare come consulente scientifica per aziende impegnate in ambito nutrizionale.

Il mio metodo:
Il nostro primo incontro verterà sul vostro stato di salute, sul vostro modo di mangiare, per individuare gli errori da correggere e servirà soprattutto per conoscerci. Definiremo insieme gli obiettivi del nostro percorso e nel caso potremmo avvalerci di alcuni test.
I test che utilizzo sono:

  • Test per le intolleranze alimentari: Il test che utilizzo indaga 57 alimenti ed è un test immunoenzimatico con dosaggio qualitativo delle IgG4. Permette di definire quali siano gli alimenti che disturbano l’organismo e provocano l’insorgenza di intolleranze alimentari alla base di numerosi disturbi.
  • Test di nutrigenetica: Il test che utilizzo ci permette di identificare quei cibi più affini alle nostre predisposizioni genetiche e quelli meno idonei o meno tollerati. Di conseguenza sarà sufficiente ridurre il consumo di questi ultimi a favore di quelli che svolgono azione positiva e preventiva per riportare e mantenere il nostro organismo in una condizione di benessere e salute.
    Ambiti che è possibile indagare con il test genetico:
  •  Le intolleranze che hanno una base genetica (lattosio, glutine, alcool, caffeina, nichel, ecc)

Il percorso di dimagrimento più adatto per una dieta più efficace e per il mantenimento degli obiettivi raggiunti

  • Il metabolismo di alcuni nutrienti essenziali (vitamina D, acido folico, vitamina B12, Vitamina C, magnesio, calcio)
  • La capacità di detossificazione e antiossidante
  • La risposta all’infiammazione

Dopo il nostro primo incontro elaborerò la tua dieta personalizzata facendo in modo che questa sia compatibile con la tua quotidianità.

Gli incontri successivi saranno fondamentali per capire come sta procedendo e se sono necessarie delle modifiche da fare o dei nuovi obiettivi da porci.

Durante il percorso imparerai che ogni alimento ha le proprie caratteristiche nutrizionali e le proprie funzioni terapeutiche.

Conoscere i cibi significa poterli utilizzare come alleati in ogni situazione sia fisiologica sia patologica. Alla fine avrai imparato a mangiare in modo giusto e sano e sarai indipendente.

Per il futuro, ti basterà seguire le linee guida che hai assimilato durante il percorso educativo alimentare in modo da non commettere gli errori che in passato sono stati alla base delle problematiche che ti hanno portato da me.