Alimentazione Consapevole

 

mangiare-sano-documentari-sul-cibo1

 

Dott.ssa Tiziana Pericoli per informazioni ed appuntamenti:

E- Mail : associazione.fermamente@gmail.com

PERCORSO DI ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE

Mangiare non è solo soddisfare il bisogno della fame.Spesso si mangia anche per altri motivi e non sempre ne siamo consapevoli.

Si può mangiare infatti:

  • per calmare uno stato d’ansia
  • per scaricare una tensione
  • per procurarsi piacere
  • per abitudine
  • per darsi conforto e consolazione
  • per socializzare e stare insieme
  • per colmare un senso di vuoto

Il rapporto con il cibo è quindi l’espressione di un appetito che non si limita a soddisfare la fame fisica, ma coinvolge anche bisogni affettivi e stati emotivi (rabbia, stanchezza, tristezza, agitazione, stress…).

Esiste infatti uno stretto rapporto tra emozioni e cibo.

Quando vogliamo ritrovare una forma fisica con la quale sentirci bene e decidiamo di seguire una dieta, ci troviamo spesso ad affrontare difficoltà e resistenze, che ci ostacolano nel raggiungimento del nostro obiettivo.

Basta con le rinunce, la frustrazione e i sensi di colpa! Questi fanno star male.. e fanno ingrassare.

Il Percorso di Alimentazione Consapevole ti permette di tornare padrone della tua alimentazione, lavorando su schemi mentali e bisogni emotivi, fino a ritrovare un comportamento alimentare funzionale e sereno, una maggiore consapevolezza e conoscenza di te e del tuo rapporto con il cibo.

Il Percorso di Alimentazione Consapevole consiste in una serie di sedute individuali ed è quindi un percorso personalizzato. Le sedute sono condotte da una Psicoterapeuta esperta di Psicologia dell’Alimentazione.

Gli obiettivi principali del Percorso sono:

  • Imparare ad ascoltare il proprio corpo e riconoscerne i segnali
  • Risvegliare la propria sensorialità (gusto, olfatto, vista, tatto) e ritrovare il piacere di mangiare
  • Riconoscere i propri bisogni e scegliere come soddisfarli
  • Riconoscere la “fame emotiva” e imparare a gestire le emozioni
  • Esplorare il rapporto con il cibo, nei suoi significati personali, familiari e sociali
  • Rieducare il proprio stile alimentare
  • Raggiungere un equilibrio fatto di consapevolezza, serenità e benessere fisico.

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...