SECONDO IL MODELLO DI CLAUDIO NARANJO
L’ Enneagramma è un apprendimento psico-spirituale che ci aiuta a comprendere la personalità umana, offrendoci una descrizione dettagliata delle strategie adattive che abbiamo sviluppato nella nostra infanzia e che continuiamo a utilizzare automaticamente, senza renderci conto che queste stesse strategie, che ci servivano allora, sono adesso spesso inefficaci e costituiscono una delle principali cause della nostra sofferenza. Il Programma SAT può essere considerato una scuola di “amore” per persone a cui sta a cuore il cambiamento individuale e della società, capaci di aiutare se stessi e gli altri in un modo personale e creativo, un luogo dove si apprende ad essere più umani e più veri.
Di Cosa tratta questo corso?
Nella visione di Claudio Naranjo la crisi della società di oggi non è solo una crisi economica o politica, ma è una crisi di coscienza. La società patriarcale ha dato priorità alla mente razionale basata sull’autoritarismo, alla divisione tra coloro che sanno e coloro che non sanno o che devono imparare, all’accumulazione ripetitiva di concetti, contenuti e informazioni, all’oppressione degli aspetti più emotivi e istintivi delle persone. La tirannia della razionalità può essere considerata come una specie di congelamento della coscienza, che si restringe sempre di più nella sola dimensione analitica e utilitaristica. Come dimostrato dalla ricerca scientifica il cervello umano ha una struttura trinitaria, costituita da tre formazioni sovrapposte: il cervello rettiliano, il cervello limbico e il neo-cervello a cui corrispondono tre centri (istintivo, emotivo, intellettuale), tre persone interne e tre forme diverse d’amore. In realtà noi siamo in armonia quando c’è un equilibrio tra pensiero, emozioni e azioni: la sofferenza personale e le difficoltà nelle relazioni risiedono nella mancanza di integrazione di queste tre parti dell’essere umano. In questo incontro esploreremo come la disarmonia tra pensare, sentire e fare influisca sulle nostre relazione amorose, di amicizia con la famiglia e professionali; lavoreremo perché tutti possano riconoscere come il proprio stile relazionale influenzi la propria vita e proporremo esperienze per l’integrazione dei tre centri.
A chi è rivolto?
Il lavoro è diretto a tutti coloro che sono interessati ai processi di auto-conoscenza e alla crescita personale: operatori impegnati nella relazione d’aiuto, insegnanti, genitori , medici e a tutti quelli che soffrono e non sanno perche’. La partecipazione comporta una priorità di accesso per coloro che intendono intraprendere il Programma SAT coordinato da Claudio Naranjo, poichè favorisce l’avvio del processo di autoconoscenza e di preparazione al viaggio interiore.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.